Powered By Blogger

Benvenuto ai lettori di fataturbina

La verità esiste per il saggio,
la bellezza per il cuore sensibile,
ENTRAMBE
si appartengono.

L.van Beethoven

giovedì 18 marzo 2010



PIù POLPI SI ADOPERANO E PIù MATERIAPRIMA AVRAI A DISPOSIZIONE PER I CARPACCI SUCCESSIVI.1)pulire,sciacquare e scolare il polpo. 2)Immergerlo in poca acqua fredda per scottarlo fino al momento dell'ebollizione(circa 4 min).3)asciugare e raffreddare il polpo-salvare l'acqua della scottatura-4)tagliarlo in pezzetti non minuti e mischiarli tra loro.5)stendere il tutto,acqua della scottatura inclusa,in un contenitore,da alimenti e della capienza della quantità di tagliato che avrai ricavato.6)Si dovrà pressare ,con coperchio rovesciato od altro peso,perchè si abbia un amalgama del tutto.7)L'acqua della scottatura riempirà gli interstizi tra i vari pezzi.8)una volta ben pressato lo si mette in congelatore con ancora il peso.Al momento dell'appettito si prende il contenitore dal quale si toglierà il polpo congelato e gelatinoso-ecco l'acqua di cottura-che avrà la forma del contenitore usato(quadrato,rettangolare ecc)e dopo il tempo necessario che permetta al coltello di tagliare a fette il risultato dell'operazione,stenderemo in un vassoio la quantità di fette di polpo che vorremo utilizzare per il carpaccio.
e fette saranno ricoperte di succo di limone per il tempo necessario al virare al biancastro del colore della carne(circa un'ora o poco più).Sgocciolato il vassoio ,dal limone, lo si copre con ottimo olio e di una spolverata di trito di peperoncino,aglio e basilico.Ancora una manciata di minuti-25.30- e buon appetito!!

Nessun commento:

Posta un commento