Powered By Blogger

Benvenuto ai lettori di fataturbina

La verità esiste per il saggio,
la bellezza per il cuore sensibile,
ENTRAMBE
si appartengono.

L.van Beethoven

mercoledì 10 marzo 2010

Le origini della Musica



L'origine della Musica è tuttora una questione controversa e praticamente d'impossibile soluzione mancando documenti storici ed essendo troppi i secoli che ci dividono dall'alba della vita.

Gli studiosi comunque hanno elaborato delle teorie basate su ipotesi che portano a concrete intuizioni.

L'uomo nei primi tempi della sua civiltà,aveva suddiviso il mondo in spiriti buoni e cattivi ed erano questi spiriti che con il loro influsso regolavano il creato.
Tutti i fenomeni fisici,quali i suoni,i rumori della natura erano,per l'uomo primitivo,le voci degli spiriti che dimoravano negli oggetti e negli animali.L'uomo,per accattivarsi questi spiriti,ne forgiava le sembianze in TOTEM(=statuette)che venerava.
Durante le cerimonie propiziatrici l'uomo,di solito lo stregone,imitava con la voce,con la pantomima il suo totem,con il quale immaginava di identificarsi e quindi di acquistare la sua protezione e da questi riti magici nascevano i canti-totem. Nonostante le diverse epoche di nascita e di latitudini tutti i popoli concordamente attribuiscono alla Musica un'origine divina.Per gli Egiziani era il dono di Osiride,per gli Indiani di Brahama,per gli Ebrei un dono di Jubalil primo inventore di tutti gli strumenti a fiato e a corda fra i quali il sacro schofar,corno ricurvo usato anche oggi nei riti sacri delle Sinagoghe.
Il patrimonio leggendario degli Elleni tramanda che il messagero degli dei Mercurio,camminando sulla spiaggia urtasse una testuggine morta e alcuni tendini essiccati risuonassero:così sarebbe nata la Lira; tramanda ancora che Orfeo col suo canto commovesse le fiere, che Anfione al suono della cetra facesse sovrapporre i massi delle mura della città di Tebe.
Da queste favole si arguisce che l'uomo ha sempre attribuito alla Musica una potenza soprannaturale sia sulle facoltà spirituali che su quelle fisiche!!
La Musica quindi,si generò con le prime forme di vita e, con l'evolversi della civiltà,per merito delle capacità creative dell'uomo stesso,essa si è affinata sempre più,lasciando lungoil camminodei secoli,la testimonianza della sensibilità dell'animo umano e il segno della sua creatività.

2 commenti:

  1. Ciao Marinaaaaaaaaaaaaaaaaaa, sono riuscita a entrare nel tuo blog!!! Ostregheta ciò!!!!
    Un bacio! ;-)

    RispondiElimina
  2. Era ora......spero che accetti l'invito......

    RispondiElimina